Torino Teen Basket: stagione positiva per un settore del minibasket in crescita

Piccoli atleti crescono al Torino Teen Basket divertendosi e correndo dietro una palla da basket. Circa 150 bambini in età dai 3 ai 12 anni formano il settore del minibasket che rappresenta la base sul quale il club collinare di Pino Torinese presieduto da Dino Violante intende costruire il proprio futuro.

Positiva è stata l’annata degli Esordienti 2012-2013 che sono stati impegnati nel campionato Silver di categoria. La squadra collinare allenata Andrea Masino che, con il prezioso aiuto di Francesco ha seguito anche i due gruppi degli Aquilotti Big e Small, ha centrato un buon piazzamento finale evidenziando dei continui miglioramenti nel corso della stagione. Hanno fatto parte del gruppo i 2012 Gabriele Bellisai, Jacopo De Muro, Mattia Maggio, Giacomo Manavello, Francesco Musolino, Edoardo Passaro, Edoardo Tessitore e Alessandro Valle.

Sono stati coadiuvati nel corso della stagione dai 2013 che hanno partecipato anche al campionato Gold nella categoria Aquilotti Big. I giovani collinari si sono anche qualificati per le fasi finali dello Jamboree, torneo nazionale di minibasket in cui hanno trionfato nella propria categoria.

Durante l’annata si sono alternati in campo Maximilian Baldi, Dora Baldi, Leonardo Berardi, Bajazid Bousnina, Tancredi Bruna, Maximo Carvalho Vian Alima, Arthur De Franco, Francesco De Gasperis, Jacopo Di Gianbattista, Gabriele Giovatti, Lorenzo Marchina, Carlo Alan Mortel, Giuseppe Palumbo, Sebastiano Pandolfo, Leonardo Pavone, Andrea Lorenzo Remondino, Artiom Tharus, Nasir Romont Thomas e Marco Vieri.

Ventotto cestisti in erba nati tra il 2017 ed il 2012 hanno formato il gruppo misto del centro minibasket del T.T.B. di Pecetto Torinese che durante l’annata ha giocato delle partite amichevoli: Gregorio Andreoletti, Giorgio Alberganti, Davide Benedetto, Francesco Bilucaglia, Lluna Bonapace, Samuele Bogiatto, Edoardo Bosco, Andrea Cavagnino, Elia Di Dio, Giovanni Di Giusto, Marco Sficco, Stefano Sficco, Luca Lamberti, Elisa Marasso, Massimo Marcelli, Federico Martello, Leonardo Mussetto, Nicolò Mastromarino, Riccardo Nigra, Matteo Novarino, Leonardo Paletto, Daniele Palumbo, Lorenzo Razetto, Lorenzo Rosso, Luca Toma, Lorenzo Zanetti ed Edoardo Zatti. Il gruppo è cresciuto durante l’annata sotto la guida delle istruttrici Erica Violante e Noemi Grillone con l’aiuto di Fabio, Adelaide e Davide che hanno seguito anche i Pulcini 2017-2018, Scoiattoli Small 2016 e Scoiattoli Big 2015.

Anche gli Aquilotti Small 2014 hanno disputato un’annata caratterizzata dalla crescita sia dal punto di vista numerico che tecnico. La squadra ha avuto un cammino praticamente perfetto nel campionato di categoria che ha concluso con una sola sconfitta. Hanno fatto parte del gruppo Pietro Barbeni, Carlo Brogliatto, Giovanni Buzzi, Alberto Alessandro Cerolini, Pietro Cocola, Vittorio Comerro, Dario De Muro, Tiziano De Palmas, Loris Di Matteo, Angelo Drusilla, Lorenzo Nardò, Daniele Pignocchino, Emma Prigione, Filippo Rastello, Filippo Rosato, Carlo Nino Scafidi Polino, Anna Serafini, Leo Sforza, Ettore Trincianti e Alberto Trivero.

Anche i 14 mini atleti che hanno fatto parte degli Scoiattoli Big 2015 hanno mostrato tanta voglia di migliorarsi e di mettersi in gioco: Carlumberto Deiso Dell’Angelo, Leonardo Busatto, Martino Chiotti, Gaio Giulio De Francesco, Mattia Dezzani, Ludovico Frua, William Gaffoglio, Matteo Mozzaquattro, Matteo Rodella, Martina Sacco, Matteo Sacco, Amir Ali Shafaee, Erick Tafuri e Alessandro Zanello.

Molto unito e coeso è stato anche il gruppo degli Scoiattoli Small 2016 composto da Riccardo Bellone, Ulysse Cococcia, Filippo Di Paola, Salvatore Durante, Giulian Gribaudo, Tancredi Leto Barone, Leonardo Manolino, Alessandro Margaria, Matteo Marsilio, Edoardo Masino, Doruk Onay, Stefano Panelli, Leonardo Pelà, Giovanni Persico, Pietro Pisciotta, Ginevra Prigione, Andrea Sassone, Matteo Sassone, Pietro Scafidi Polino, Tommaso Scalafiotti, Edi Sforza, Leonardo Siccardi, Tommaso Tarricone e Alessandro Vigliani.

Completano la carrellata i gruppi dei Pulcini 2017-2018 e del Ludobasket. Questi ultimi, piccoli atleti dai 3 ai 4 anni, sotto la guida dell’istruttrice Carlotta Ricci, presenza ormai decennale nello staff tecnico del T.T.B., hanno intrapreso i primi passi nel meraviglioso viaggio della pallacanestro con giochi, percorsi e tanto divertimento. Hanno fatto parte dei gruppi Matteo Becco, Gaia Bertola, Ettore Brogliatto, Chiara Maria Buzzi, Virginia Casalegno, Edoardo Catellani, Nicola Coimbra Amaru, Giacomo D’Alessandro, Andrea Dezzani, Giulio Ebone, Arianna Lanfranco, Giuliano Maisto Diziol, Paolo Masera, Vincenzo Mastro Della Siepe, Nicolò Mazza, Emanuele Edoardo Politano, Giacomo Raia, Noa Restivo, Alice Sonnessa, Marco Testa, Caterina Viola, Pietro Vizza, Piero Volpe, Francesco Zanello, Kier Rafael Zapanta, Victor Ciochina, Michelangelo Castaldo Lux, Leonardo Matelli, Enea Mantelli, Giorgia Masino, Charlotte Bozzola, Thomas D’Aprile, Pietro Guaglione, Matteo Graglia, Adele Cococcia e Aurora Lanfranco.

Leave a Reply